Disturbi alimentari

Anche se può sembrare terrificante cercare aiuto per l'anoressia nervosa, la guarigione è possibile. Alla Paracelsus Recovery creeremo un programma terapeutico individualizzato per ripristinare la tua salute e rimodellare il tuo rapporto con il cibo. Il nostro obiettivo è quello di affrontare qualsiasi fattore neurobiologico e aiutarti a costruire dei confini tra la tua autostima e l'aspetto fisico.

Lasci che la nostra famiglia si prenda cura della sua

Siamo una clinica completamente a conduzione famigliare

Come curiamo l'anoressia

un-giorno-alla-paracelsus-recovery

Un giorno alla paracelsus recovery

Play

Trattamento per l'anoressia nervosa

L'anoressia nervosa è un disordine alimentare complesso, caratterizzato da digiuni autoimposti, un peso corporeo malsano, un'intensa paura di aumentare di peso e un'immagine corporea distorta. L'anoressia ha il più alto tasso di mortalità di tutte le condizioni di salute mentale ed è una malattia grave che richiede un aiuto professionale immediato.

Alla Paracelsus Recovery, forniamo un programma completo di trattamento dell'anoressia. La nostra priorità numero uno è capire la tua relazione con il cibo e trattare i problemi sottostanti che contribuiscono al disturbo alimentare.

Durante il programma terapeutico forniamo un'ampia psicoeducazione per aiutarti ad affrontare questi fattori e comprendere le cause della tua condizione di salute mentale. Altri componenti del programma su misura includono psichiatria, psicoterapia, consulenza nutrizionale, restauro biochimico e numerose terapie complementari. Un terapeuta live-in alloggerà in una sezione autonoma della residenza da te scelta. Il terapeuta live-in sarà disponibile per supporto emotivo e assistenza terapeutica 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana.

Forniamo trattamento per anoressia nervosa a Zurigo e a Londra.

Michael Meegan
"Se siamo pronti ad abbattere i muri che ci confinano, rompere la gabbia che ci imprigiona, scopriremo a cosa servono le nostre ali."

Approccio terapeutico a 360°: Il trattamento più ampio e completo al mondo

Controlli medici e Cure
Consulenza sulle
dipendenze
Psicoterapia
vasta
Desensibilizzazione e rielaborazione
attraverso i movimenti oculari
Terapia
familiare
Psicoeducazione
Neurofeedback
Terapia ipossico-iperossico
intermittente
Restauro
biochimico
Terapie probiotiche
& psiconutrizione
Consulenza stile di vita &
nutrizionale
Bio Feedback
& biorisonanza
Yoga
Riflessologia
& agopuntura
Massaggi
Allenamento personale

I segni comportamentali dell'anoressia includono:

  • Perdita di peso drastica e spesso pericolosa (ma non sempre).
  • Preoccupazione ossessiva per peso, calorie, cibo, diete e grammi di grasso.
  • Rifiuto crescente di mangiare determinati alimenti o categorie di cibo.
  • Frequenti sentimenti o commenti sul sentirsi grassi nonostante la perdita di peso.
  • Percezione distorta del proprio corpo e intensa paura dell'aumento di peso.
  • Sentimenti di fallimento, disgusto, vergogna, colpa e bassa autostima.
  • Pensiero rigido e un forte bisogno di controllo.
  • Sonno eccessivo e mancanza di interesse in attività o eventi un tempo amati.
  • Incremento dell'isolamento sociale.
  • Mancanza di capacità o espressione emotiva, sensazione di essere spesso "insensibili".

Sintomi fisici dell'anoressia:

  • Irregolarità mestruali o perdita completa delle mestruazioni.
  • Crescita eccessiva di peli sul petto, sul viso e sulle braccia.
  • Capogiri e svenimenti.
  • Sensazione di freddo costante.
  • Pelle secca, facilità di formazione di lividi e scarsa cicatrizzazione delle ferite.
  • Malattie frequenti dovute a un sistema immunitario indebolito.
  • Gonfiore dei piedi o mani fredde e screziate.

Uno degli ostacoli più significativi al trattamento per chi soffre di anoressia è la dismorfia del corpo che la condizione comporta, per cui chi ne soffre spesso non riesce a vedersi pericolosamente magro. Al contrario, percepiscono il loro peso come ideale o del tutto normale e possono non credere di aver bisogno di aiuto. Può quindi essere difficile per chi ne soffre capire quando le persone care cercano di incoraggiarli a cercare aiuto, portando l'individuo a diffidare di chi lo circonda.

Capire l'anoressia nervosa

Le persone affette da anoressia di solito soffrono di un profondo perfezionismo e di un eccesso di autocritica che porta a sentimenti di immensa colpa, vergogna, angoscia e bassa autostima. L'auto-inedia può diventare un modo per evitare che questi sentimenti travolgano l'individuo. Se il corpo è in uno stato di fame, il cervello concentrerà la sua attenzione sul cibo piuttosto che su questi sentimenti negativi, facendo sì che la persona si senta "libera" da queste emozioni, ansie e dolori. Questi modelli di comportamento e pensieri per alcuni individui possono trasformarsi in una dipendenza dal senso di fame.

FAQ

L'anoressia nervosa è un disturbo alimentare che rende una persona terrorizzata dall'aumento di peso e la porta a morire di fame, fino a una perdita di peso estrema. Chi ne soffre ha anche il terrore di ingrassare e ha un'immagine corporea distorta.

Il trattamento dell'anoressia di solito comporta la stabilizzazione della perdita di peso dell'individuo e un'intensa psicoterapia per affrontare i fattori psicologici che l'hanno portato al disturbo alimentare. La psicoterapia affronterà i modelli alimentari ritualistici e aiuterà l'individuo a elaborare i problemi emotivi per sviluppare cambiamenti comportamentali a lungo termine.

L'anoressia è una grave condizione di salute mentale. A causa della sua complessità, cercare aiuto per l'anoressia è di solito il modo migliore per garantire che chi ne soffre riceva l'aiuto e il supporto adeguati. La guarigione dall'anoressia può richiedere molto tempo, quindi è essenziale cercare una terapia il prima possibile.

Fattori biologici, fisici, genetici, ambientali e psicologici giocano tutti un ruolo importante nello sviluppo dell'anoressia. Per esempio, fattori psicologici come un alto livello di perfezionismo o tratti di personalità ossessivo-compulsiva, sensazione di mancanza di controllo sulla propria vita, bassa autostima, depressione o ansia possono tutti contribuire allo sviluppo dell'anoressia.

Alla Paracelsus Recovery, i nostri programmi multidisciplinari intensi e privati sono fatti su misura per soddisfare i tuoi bisogni specifici. Non crediamo che una terapia vada bene per tutti e non ti spingeremo mai ad aderire a una particolare ideologia di trattamento. Vediamo ogni cliente come un individuo unico che richiede un piano terapeutico su misura.