La connessione tra cannabis e schizofrenia è stata a lungo oggetto di dibattito. Negli anni '60 e '70 i ricercatori credevano che l'uso di THC potesse causare la schizofrenia, ma negli anni successivi gli scienziati hanno ristretto un po' il campo, suggerendo che l'uso di THC scatena i sintomi solo per le persone che hanno una predisposizione genetica alla schizofrenia.
Un unico gene: schizofrenia e preferenza per la cannabis?
Ricerche recenti confermano l'esistenza di una relazione tra THC e schizofrenia, ma suggeriscono che la relazione è più complicata di quanto creduto in precedenza. Secondo una scuola di pensiero, alcune persone hanno un gene che le predispone sia ad una tendenza alla schizofrenia che ad una preferenza per la marijuana.
Mentre la maggior parte dei ricercatori concorda che esiste una correlazione tra marijuana e schizofrenia, gli studi indicano che i consumatori di marijuana non hanno una maggiore incidenza di schizofrenia rispetto ai non consumatori di marijuana; quindi, il concetto di singolo gene potrebbe non superare la prova del tempo.
Uso di THC e cambiamenti nel cervello
La maggior parte degli scienziati concorda che l'uso di THC crea cambiamenti molto reali nel cervello, anche se nessuno è ancora sicuro di come. I cambiamenti potrebbero essere dovuti ad un aumento costante della dopamina che può aumentare il rischio di episodi psicotici, tra cui paranoia e pensiero delirante, soprattutto in persone che sono già nelle prime fasi della schizofrenia.
Gli studi indicano che l'uso di marijuana è alto tra le persone con disturbo schizofrenico, ad un 42% stimato. Tuttavia, gli scienziati non sono sicuri se il THC causi sintomi schizofrenici o se le persone con sintomi di schizofrenia tendono ad essere forti consumatori di marijuana perché dipendono dalla droga per alleviare i sintomi spiacevoli.
Purtroppo, sembra che l'uso di THC possa amplificare i sintomi della schizofrenia e rendere la malattia più difficile da trattare. La combinazione di schizofrenia e uso di marijuana risulta in un tasso di ospedalizzazione più alto rispetto alle persone con schizofrenia che non usano la droga.
A complicare la questione c'è anche il fatto che alcune persone con schizofrenia possono reagire molto negativamente all'esposizione al THC, mentre altre no.
Mentre gli scienziati che tentano di svelare la complicata relazione hanno molto lavoro da fare nei prossimi giorni, ci sono pochi dubbi che ci sia una connessione tra uso di marijuana e schizofrenia. Si prevede che rapidi progressi nel campo della genetica faranno più luce sull'argomento.