La cocaina è una delle droghe più comunemente abusate in tutto il mondo, non lontano da alcol, tabacco e marijuana. La droga è associata ad un maggior rischio di dipendenza e ad un impatto negativo sulla salute fisica, mentale ed emotiva sia per gli uomini che per le donne.
Tuttavia, la cocaina colpisce uomini e donne in modi molto diversi, e queste differenze sono importanti quando si tratta di trattamento o riabilitazione da droghe e alcol. Se uomini e donne rispondono alla cocaina in modo diverso, rispondono anche al trattamento in modo diverso.
Una ricerca ha coinvolto persone di età simile che erano state astinenti dalla cocaina e da altri stimolanti per 13 mesi. Gli esami di risonanza magnetica hanno rivelato che la cocaina influenzava negativamente la materia grigia sia degli uomini che delle donne, ma il cervello delle femmine mostrava più danni e un volume significativamente ridotto di materia grigia, soprattutto nelle parti del cervello responsabili delle emozioni, della formazione di abitudini, dell'impulsività e del processo decisionale.
Sembra anche che la cocaina colpisca le donne in modo diverso in vari momenti del ciclo mensile, e che anche l'intensità dell'astinenza e le voglie possano oscillare. Uno studio riportato dal NIDA (National Institute on Drug Abuse) suggerisce che le donne possono essere meno sensibili alla cocaina rispetto agli uomini, e la minore sensibilità alla droga è più pronunciata durante il periodo mestruale.