Le droghe - siano esse legali o illegali - sono raggruppate in classificazioni basate sui principi attivi della droga, o su come la droga influisce su particolari condizioni. Alcune droghe rientrano in più di una classificazione.
Due delle classificazioni di droghe più comuni sono i depressori e gli stimolanti. Entrambe sono disponibili sotto forma di pillole, liquidi e polvere.
Depressivi e Stimolanti
I depressivi sopprimono il SNC e abbassano i livelli di neurotrasmettitori, dando una sensazione di rilassamento ed euforia. Il rischio dell’assunzione smisurata dei depressivi è che, sopprimendo il SNC, possono causare un arresto respiratorio.
Gli stimolanti influiscono sul SNC, incrementando l’attenzione, la libido, la socievolezza e il livello di energia. Sebbene possano portare a un aumento della concentrazione se assunti in basse dosi, man mano che l’effetto della droga sparisce, si ha l’effetto mentale del “down”, ovvero un calo di quegli effetti “positivi” che spesso porta a una sensazione di vuoto.
Le droghe si trovano agli estremi opposti dello spettro; una è un depressore e una è un eccitante. Tuttavia, entrambe sono pericolose e creano forte dipendenza se abusate o usate impropriamente.
I depressori (downers) e gli stimolanti (uppers) hanno molte differenze, ma condividono anche diverse somiglianze:
- I depressori rallentano la normale funzione cerebrale e creano un effetto calmante, "sonnolento". Sono spesso prescritti per trattare disturbi del sonno, ansia e disturbi convulsivi.
- Gli stimolanti aumentano l'attività del sistema nervoso centrale. Migliorano la concentrazione e l'attenzione e aumentano l'energia e la prontezza. Sono comunemente usati per trattare ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) e ADD (Attention Deficit Disorder). In passato venivano usate per trattare l'obesità diminuendo l'appetito. Venivano anche usati per alleviare i sintomi dell'asma.
- Con l'uso continuato di depressivi o stimolanti, il corpo costruisce una tolleranza per il farmaco. Gradualmente, sono necessarie dosi sempre maggiori per ottenere lo stesso effetto.
- Combinare depressori e stimolanti è estremamente rischioso. I risultati sono altamente imprevedibili e possono includere overdose accidentale, coma e morte.
- L'astinenza da depressivi e stimolanti è pericolosa e il detox deve essere supervisionato da un medico.
Ci sono molti tipi di depressivi e stimolanti. La maggior parte ha nomi di marchi, nomi generici e nomi di strada:
- I depressori comunemente prescritti includono farmaci comunemente noti come Benzodiazepine o in breve "Benzos" e Morfina. Questa classe comprende anche inalanti come colla o diluente per vernici e droghe illegali come eroina o GHB. Marijuana e alcol sono anch'essi depressivi.
- Gli stimolanti comunemente prescritti includono Ritalin, Dexadrine, Adderall, Concerta e Biphetamine. Questa classificazione include anche droghe illegali come metanfetamina, crack, cocaina ed Ecstasy. Anche la caffeina, la nicotina e la maggior parte delle bevande energetiche sono stimolanti.
I depressori e gli stimolanti sono associati a effetti collaterali potenzialmente gravi:
- Gli effetti a breve termine che possono derivare dall'uso di depressori includono stanchezza, confusione, amnesia, depressione, vertigini, bassa pressione sanguigna, polso rallentato, respirazione rallentata e una generale diminuzione delle funzioni cerebrali.
- Gli effetti a lungo termine associati ai depressori includono affaticamento cronico, depressione, problemi di sonno, difficoltà sessuali, ansia e panico.
- Gli effetti a breve termine che possono derivare dall'uso di stimolanti includono esaurimento, "post-use crashing", battito cardiaco irregolare, depressione e insonnia.
- Gli effetti a lungo termine associati agli stimolanti includono ansia, paranoia e gravi problemi cardiaci, pensieri irrazionali, deliri o allucinazioni.
- Sia i depressori che gli stimolanti possono creare dipendenza.
Vari segni e sintomi possono essere presenti quando una persona abusa di depressori o stimolanti:
- Le persone che abusano di depressori possono parlare lentamente e farfugliare. Possono sembrare assonnati e possono avere problemi di concentrazione o di memoria.
- Le persone che abusano di stimolanti possono essere lunatiche, irritabili o ansiose. Possono anche essere più loquaci ed eccitabili, si agitano, non riescono a stare fermi e spesso non riescono a concentrarsi. Le persone spesso usano depressori per liberarsi dello sgradevole effetto "upping" degli stimolanti e una volta raggiunto un effetto calmante, "crollano" e hanno bisogno di "uppers" anche solo per ripartire. Questo è chiamato il circolo vizioso e pericoloso degli "uppers and downers" e deve essere trattato il prima possibile per evitare lo sfinimento completo, l'esaurimento e la dipendenza/assuefazione da queste droghe.
Le persone dipendenti da stimolanti e/o depressori, che si tratti di farmaci su prescrizione, droghe illegali o alcol, richiedono un attento trattamento della dipendenza e di disintossicazione sotto il controllo medico per poter tornare a vivere una vita normale libera dalla droga.