Dopo il trattamento della dipendenza: Cos’è l’Aftercare e perché è importante?

Il trattamento o la riabilitazione da droga e alcol è un risultato enorme e completare il trattamento con successo è motivo di orgoglio. Tuttavia, il trattamento è solo l'inizio di un lungo viaggio di recupero.

Rimanere liberi da droghe e alcol è più facile all'interno dei confini sicuri del trattamento, quando il supporto è disponibile 24 ore su 24 e la tentazione all'uso si riduce notevolmente. Tuttavia, diventa più difficile rimanere puliti quando il trattamento è finito ed è necessario affrontare gli alti e bassi della vita quotidiana. L'aftercare può fornire strategie di coping critiche per il successo a lungo termine.

Prevenzione delle ricadute

Fino alla metà delle persone che completano il trattamento da droga e alcol finirà per ricadere. Sebbene il rischio di ricaduta rimanga alto per cinque anni, i primi due mesi dopo il completamento della riabilitazione sono quelli in cui si verificano dal 65-80% delle ricadute.

Un piano di aftercare attentamente studiato ti spianerà la strada per affrontare i primi giorni di recupero e tornare a una vita regolare.

È importante capire che la ricaduta non significa che il trattamento sia fallito, ma che una sbandata o una recidiva è un'indicazione che potrebbero essere necessario un ulteriore trattamento. Un piano di aftercare prima della fine del trattamento ridurrà al minimo il rischio di ricaduta.

Componenti per un efficace piano di aftercare

Per aftercare si intende qualsiasi programma di supporto che segue il trattamento di droga e alcol. Un tipico piano può assumere varie forme, tra cui consulenza regolare, gruppi di supporto, incontri di riflessione o sessioni di richiamo.

Un buon centro di trattamento fa del recupero a lungo termine una priorità assoluta e non dimette le persone senza un piano di aftercare accuratamente elaborato. Di solito, la creazione di un programma di aftercare altamente individualizzato è un approccio di squadra tra clienti e personale. Anche il coinvolgimento della famiglia aumenta le probabilità di rimanere puliti.

SAMHSA (Substance Abuse and Mental Health Services Administration) ha definito quattro componenti principali per un efficace piano di aftercare.

  1. Salute - gestire la dipendenza imparando a fare scelte sane e consapevoli che sostengono la salute fisica e il benessere emotivo.
  2. Casa - mantenere un posto sicuro e stabile in cui vivere una volta terminato il trattamento.
  3. Comunità - costruire reti sociali e relazioni stabili che offrano amicizia, amore e sostegno.
  4. Scopo - stabilire una vita con attività e sforzi quotidiani significativi, tra cui il lavoro e la famiglia, nonché il reddito e le risorse necessarie per partecipare alla società.

Un programma di aftercare può includere anche l'assunzione di farmaci, il servizio di trasporto, la cura dei bambini, la pianificazione finanziaria, la formazione professionale e l'assistenza per i problemi legali. L'aftercare può durare poche settimane o diversi mesi, anche se alcune persone continuano a seguire una forma di aftercare per anni.

Questo articolo è stato pubblicato in inglese 2018-05-02 15:50:57 e tradotto in Italiano nel 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

quattordici − 5 =

I messaggi più recenti

I nostri articoli e comunicati stampa privati