Crescere comporta una certa quantità di stress, che serve a preparare i bambini a urti e lividi emotivi che si presenteranno sicuramente in età adulta. I bambini che crescono in ambienti nutrienti e di sostegno sono più resistenti e imparano ad affrontare le difficoltà della vita in modo sano. Tuttavia, i problemi sorgono quando i bambini sono costretti ad affrontare lo stress cronico prima di essere emotivamente preparati a gestirlo. Più esperienze avverse un bambino affronta durante i primi anni, maggiore è la probabilità di problemi in futuro. Tra queste esperienze avverse ci sono: abusi emotivi e fisici come colpire, urlare, sminuire, ridicolizzare un bambino, malattia cronica di un genitore o di un fratello, qualsiasi tipo di abuso di alcol e droga, problemi coniugali, procedimenti di divorzio acrimoniosi ma anche affluent neglect (inondare i bambini di beni materiali, soddisfare ogni desiderio e capriccio al posto di vicinanza emotiva, sostegno e nutrimento), perdita di una tata, di un genitore o di un nonno, bullismo tra molti altri.
Non è una sorpresa che le esperienze negative durante l'infanzia abbiano un impatto che continua per tutta la vita, ma fino a poco tempo fa, c'erano poche prove scientifiche che dimostravano quanto potente possa essere questo impatto. Le esperienze negative dell'infanzia hanno un effetto su molti aspetti della vita e fungono da predittore inequivocabile di problemi a venire, tra cui la dipendenza e l'abuso di sostanze nell'adolescenza e nell'età adulta.
Un ampio studio del Center for Disease Control (CDC) e Kaiser Permanente ha reclutato 17.000 persone in un periodo di due anni. Lo studio ha posto ai partecipanti domande sulle loro esperienze con vari tipi di abuso, trascuratezza e funzionamento del nucleo familiare, come divorzio e separazione, problemi di salute mentale, trascuratezza emotiva, abuso sessuale, violenza domestica, uso di droga e alcol nel nucleo familiare e incarcerazione di un genitore.
I risultati, che continuano ad essere seguiti e studiati, rivelano un forte legame tra eventi avversi dell'infanzia e problemi futuri, tra cui abuso di sostanze e dipendenza, problemi emotivi, problemi comportamentali, disturbi dell'apprendimento, comportamento criminale, problemi di salute a lungo termine e un alto rischio di morte precoce a causa di malattie croniche, comportamenti ad alto rischio o suicidio.
Dal completamento del test, sono stati condotti test simili più piccoli da enti come università e scuole, singoli dipartimenti di salute statali e organizzazioni non profit. Per esempio, una ricerca del Center on the Developing Child dell'Università di Harvard ha ottenuto risultati simili per quanto riguarda l'effetto dannoso dello stress tossico sul comportamento e sulla salute per tutta la durata della vita.
Lo studio ACE indica che circa la metà o due terzi di tutte le droghe e alcohol abuso e dipendenza possono essere ricondotti a traumi infantili, e che l'abuso di sostanze si verifica nonostante la "guerra alla droga" e le costose campagne di informazione pubblica ideate per scoraggiare l'uso di droga. Miliardi di dollari spesi da enti come i servizi di protezione dell'infanzia, il sistema di giustizia penale e i servizi sanitari pubblici sono solo bende che curano la ferita ma non hanno effetto sul vero problema - lo stress e il trauma infantile.
Anche se gli studi sono stati ampiamente ignorati fino ad oggi, l'importanza dei risultati sta guadagnando attenzione. Per esempio, l'Accademia Americana di Pediatria - un'organizzazione interessata allo sviluppo cerebrale e allo stress infantile - sta ora raccomandando ai pediatri di sottoporre i giovani pazienti a screening per i segni di stress tossico.
Con l'aumentare delle conoscenze, programmi di giustizia penale, organizzazioni basate sulla fede, fornitori di servizi medici, rifugi per la violenza domestica, programmi di assistenza all'infanzia, scuole, comunità e altri stanno creando programmi di riduzione del trauma e dello stress. Una fonte informativa online si trova qui:
https://www.npr.org/sections/health-shots/2015/03/02/387007941/take-the-ace-quiz-and-learn-what-it-does-and-doesnt-mean
Trauma-informed programs, che si concentrano sul trattare le persone con compassione, supporto ed empatia, stanno trovando sempre più trazione nei centri di trattamento delle dipendenze e nei rehabs.
Le persone che soffrono di dipendenza spesso trovano l'apprendimento dell'ACE e del suo impatto su se stessi attraverso i genitori e sui figli e sulle generazioni successive un importante stimolo e motivazione per diventare puliti e sobri e interrompere così il ciclo di avversità attraverso le generazioni.