La relazione tra trauma infantile e fibromialgia

La fibromialgia è definita come un disturbo cronico caratterizzato da dolore diffuso, fatica, tenerezza articolare e muscolare. Sebbene la fibromialgia sia un disturbo muscoloscheletrico comune superato solo dall'osteoartrite, rimane incompresa e spesso mal diagnosticata.

Non esiste una causa chiara per la fibromialgia e finora nessuna cura sicura. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce che potrebbe esserci un legame tra il trauma durante gli anni dello sviluppo e le condizioni dolorose senza causa apparente, specialmente la fibromialgia.

La fibromialgia potrebbe essere il risultato di un forte stress che crea cambiamenti permanenti nel cervello e nel sistema nervoso centrale. Le ricerche indicano che lo stress e gli abusi infantili gravi inondano il cervello di cortisolo, influenzando il modo in cui vengono immagazzinati i ricordi a breve e lungo termine. Principalmente colpito è l'ippocampo, la parte del cervello associata alla creazione dei ricordi.

Il trauma durante l'infanzia può innescare una sensibilità al dolore così elevata che anche un tocco gentile o il vento che soffia sul viso possono essere esperienze dolorose.

Le statistiche

In un sondaggio che ha coinvolto più di 2.400 donne che soffrono di dolore cronico, sette su 10 hanno riferito di aver vissuto almeno un episodio di trauma infantile, mentre solo il 29% di chi soffre di dolore ha detto di non aver vissuto alcun trauma infantile.

L'abuso emotivo è stato la forma più comune di trauma, seguito da bullismo, abuso sessuale, violenza domestica assistita, violenza fisica e morte di un genitore o di un'altra persona cara. Sono stati riportati anche traumi come divorzio, dipendenza o disastri naturali.

Voci opposte: È tutto nella tua testa

Alcuni pensano che la teoria del trauma infantile non regga perché quasi tutti gli adulti hanno subito qualche tipo di trauma da bambini; eppure non tutti crescono per sviluppare fibromialgia o altri dolori cronici.

Altri esperti di fibromialgia (e persone che soffrono di fibromialgia) sono preoccupati che questa teoria possa spingere i medici a liquidare le lamentele di forti dolori come "tutto nella sua testa", e possano persino rifiutare i farmaci antidolorifici.

Alcuni temono che i medici possano semplicemente mandare i pazienti da un consulente o uno psichiatra, ma altri suggeriscono che forse questa non sarebbe una cosa così terribile. In altre parole, finché il mondo medico non riconoscerà la connessione tra mente e corpo, chi soffre di fibromialgia continuerà a non avere accesso reale a un trattamento efficace.

In realtà, molti credono che i medici che raccomandano la consulenza potrebbero fare un enorme favore ai loro pazienti e che potrebbe essere un errore per chi soffre di fibromialgia evitare la consulenza con un terapeuta qualificato.

Noi di Paracelso crediamo che i medici dovrebbero stare attenti ai segni di depressione e ansia indotte da traumi e raccomandare trattamenti come terapia cognitivo-comportamentale, ipnoterapia, o consulenza per PTSD (disturbo post-traumatico da stress), terapia EMDR tra molti altri oltre al ripristino biochimico, basato su ampi esami di laboratorio specializzati, un'accurata anamnesi e una comprensione empatica della connessione corpo-mente e della teoria epigenetica oltre a monitorare gli ultimi studi sul tema della fibromialgia.

Il dolore cronico e il pericolo dell'automedicazione

Se soffre di fibromialgia o di altri dolori cronici come emicrania, mal di schiena, artrite, neuropatia o affaticamento cronico; parli con il suo fornitore di assistenza sanitaria di una possibile relazione tra stress infantile e dolore. Non esiti a cercare una consulenza che possa aiutarla a risolvere questioni passate e sepolte da tempo.

Molti malati di dolore si rivolgono a farmaci oppioidi che creano dipendenza per controllare il dolore che interferisce con il godimento della vita, il che porta troppo spesso all'abuso di sostanze e alla dipendenza. Se ha sviluppato un problema con i farmaci per il dolore, cerchi trattamento di droga e alcol o riabilitazione il prima possibile. Non aspetti. Il problema non migliorerà da solo.

A Paracelsus, ci affidiamo ad un approccio sfaccettato per affrontare la dipendenza e il dolore. I clienti beneficiano di un piano di trattamento attentamente studiato che include consulenza con terapisti esperti, esercizio fisico, dieta e integrazione nutrizionale.

Questo articolo è stato pubblicato in inglese 2017-02-19 22:43:15 e tradotto in Italiano nel 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

diciannove − quattordici =

I messaggi più recenti

I nostri articoli e comunicati stampa privati