Sorridere può renderla più felice?

L'idea che i segni esteriori di un'emozione possano effettivamente intensificare quell'emozione fu proposta da Charles Darwin nel 1872. Tuttavia, l'idea di Darwin non ha mai preso piede e per anni gli psicologi hanno creduto che le emozioni seguissero i pensieri che scatenano le espressioni facciali.

Tuttavia, ricerche più recenti indicano che i muscoli della fronte sono direttamente collegati alle aree del cervello associate a depressione e ad altre emozioni, e che prevenire l'atto di accigliarsi tramite Iniezioni di Botox all'area possono effettivamente alleviare i sintomi angoscianti.

Ci sono molte prove che indicano che può essere vero anche il contrario.

I sorrisi sono contagiosi

Secondo la Fondazione per la Considerazione Globale e la Pace, un sorriso genuino comporta la contrazione dei muscoli che fanno alzare le guance e i lati della bocca e increspare gli occhi.

"Quando sorridiamo, il mondo sorride con noi". Il vecchio adagio può essere effettivamente vero poiché i sorrisi genuini sono altamente contagiosi. Di solito sorridiamo quando ci sentiamo felici, ma funziona anche nell'altro modo: ci sentiamo più felici quando sorridiamo.

Sembra che anche i sorrisi meno genuini possano essere benefici. È interessante notare che le ricerche degli ultimi decenni indicano che anche se un sorriso finto che coinvolge solo la bocca può sembrare un po' imbarazzante, può provocare una sensazione di felicità nella persona che sorride e anche in altre persone.

Avrà notato che è molto difficile accigliarsi guardando una persona sorridente. Numerosi studi rivelano che le persone che si guardavano sorridendo in uno specchio godevano di un netto miglioramento dell'umore, più di quelle che sorridevano senza vedere la propria faccia nello specchio.

Can Smiling Really Make you Happier?

Depressione è un disturbo serio e sorridere, sia reale che genuino, non farà sparire magicamente sintomi spiacevoli. Anche in assenza di depressione, sorridere non può eliminare ogni sensazione di tristezza o ogni momento di irritabilità che le si presenta.

Tuttavia, imparare a sorridere è una buona idea perché sorridere può ingannare il suo cervello e può aiutarla a sentirsi più ottimista. Sorridere può persino diminuire l'ansia e farla sentire un po' meglio durante le situazioni di stress.

Ci sono prove che mettere una faccia felice può persino abbassare la pressione sanguigna, aumentare il sistema immunitario e rilasciare endorfine che servono come antidolorifici naturali. Sorridere regolarmente può anche migliorare l'apprendimento e la capacità di attenzione.

Cercare un trattamento

Sorridere non costa nulla, e imparare a sorridere più spesso vale certamente la pena di provare. Tuttavia depressione e ansia sono condizioni serie che non dovrebbero mai essere minimizzate. Se avverte sintomi di depressione o ansia, o se si ritrova a usare droghe o alcol per sentirsi meglio, potrebbe essere il momento di considerare il trattamento di droghe e alcol o la riabilitazione.

Non aspetti a cercare aiuto, il trattamento può aiutarla a scoprire modi più costruttivi di affrontare la situazione. Prima comincia, prima sarà sulla strada di una vita più felice e soddisfacente.

Questo articolo è stato pubblicato in inglese 2016-12-25 23:55:16 e tradotto in Italiano nel 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

diciotto − 6 =

I messaggi più recenti

I nostri articoli e comunicati stampa privati