Trauma e suicidio
Studi indicano che le persone che hanno subito un trauma hanno maggiori probabilità di commettere suicidio. Questo è particolarmente evidente per i veterani, per i quali il trauma e il PTSD sono davvero questioni di vita o di morte. Un 2012 Suicide Data Report condotto dal U.S. Department of Veterans Affairs indica che negli Stati Uniti 22 veterani si suicidano ogni giorno. Il tasso di suicidio è maggiore nei primi tre anni dopo aver lasciato il servizio militare.
Guarire dal trauma richiede vulnerabilità
Le vittime di traumi e PTSD (sindrome da stress post-traumatico) sono particolarmente riluttanti ad abbracciare la loro vulnerabilità, che significa rinunciare ad una certa quantità di controllo e permettersi di provare emozioni difficili. Tuttavia, guarire da un trauma richiede imparare (o re-imparare) come essere vulnerabili.
Boyce nota che le persone che hanno vissuto un grave trauma devono capire e diventare familiari con le loro emozioni, e poi permettere all'ansia di svilupparsi e salire in superficie dove può essere affrontata. Stare bene spesso significa fissare piccoli obiettivi e accettare la vulnerabilità gradualmente.
Trauma e meditazione mindfulness
Sviluppare nuove abitudini e pratiche, inclusa la meditazione mindfulness, può interrompere schemi di pensiero negativi e aiutare le persone a entrare in contatto con emozioni sepolte da tempo. La ricerca indica che la pratica regolare di mindfulness può effettivamente cambiare il modo in cui il cervello risponde ai traumi e agli stress che hanno un impatto negativo sul pensiero e sul benessere generale.
Boyce commenta anche che quando siamo nel mezzo di un trauma, siamo investiti dal nostro comfort e tendiamo a dimenticare il dolore degli altri. Tuttavia, siamo tutti esposti al trauma. Comprendere questa comunanza ci aiuta a sviluppare compassione, a sentirci meno isolati e ad essere più aperti ad aiutare gli altri. Di conseguenza, ci colleghiamo e otteniamo sostegno dagli altri costruendo relazioni sane e una comunità sana.
Boyce nota anche che gli esseri umani sono estremamente resilienti con un'enorme capacità di rimbalzare da esperienze dolorose e tremende avversità. Tuttavia, la guarigione richiede tempo e pazienza, poiché il recupero da un trauma non avviene istantaneamente.