
Centro per il trattamento dei disturbi di personalità
Alla Paracelsus Recovery, i nostri programmi terapeutici per i disturbi di personalità sono incentrati sul supporto, con l'obiettivo di aiutarti a riprendere il controllo delle tue emozioni, pensieri e comportamenti. Tutti i nostri programmi di terapia sono personalizzati e trattiamo sempre e solo un cliente alla volta.
Come curiamo i Disturbi di Personalità
Trattamento esclusivo dei disturbi di personalità
Alla Paracelsus Recovery, forniamo trattamento per tutti i tipi di disturbi della personalità. Al tuo arrivo, condurremo una valutazione psichiatrica approfondita per identificare con quale disturbo di personalità stai lottando, la sua gravità e se sono presenti altre condizioni di salute mentale. Forniamo anche un ampio check-up medico, test di laboratorio completi, una valutazione funzionale della salute e una valutazione dello stile di vita. Con queste informazioni progettiamo un programma terapeutico completo basato sulle tue esigenze specifiche.
Durante il trattamento, lavorerai con un team psicoterapeutico di base composto da uno psichiatra, un terapista live-in e uno psicoterapeuta specializzato. Lavorando in stretta sinergia, il team di base ti aiuterà a elaborare e superare le cause sottostanti al disturbo di personalità.
Forniamo anche restauro biochimico e medicina funzionale per riequilibrare la tua salute cellulare, neurologica e biologica. Sono incluse terapie complementari come yoga, riflessologia e agopuntura, a seconda dei casi, per rafforzare la relazione mente-corpo.
Il nostro psichiatra può prescrivere farmaci, ma lo farà solo quando i sintomi permangono dopo che altre forme di terapia si sono dimostrate inefficaci.
Possiamo trattare i disturbi di personalità nei nostri centri di trattamento in ricovero a Zurigo e a Londra.
Ciò che chiamiamo personalità è spesso un miscuglio di tratti genuini e stili di coping adottati che non riflettono affatto il nostro vero sé, ma la perdita di esso.
Approccio terapeutico a 360°: Il trattamento più ampio e completo al mondo
dipendenze
vasta
attraverso i movimenti oculari
familiare
intermittente
biochimico
& psiconutrizione
nutrizionale
& biorisonanza
& agopuntura







Cluster A
I disturbi di personalità del cluster A sono caratterizzati da modelli anormali di pensiero e comportamento. Includono:
Disturbo paranoide di personalità: una persona con un disturbo paranoide di personalità è molto diffidente nei confronti degli altri. Può diventare molto ostile se ritiene che qualcuno stia cercando di farle del male.
Disturbo schizoide di personalità: un disturbo schizoide di personalità è una condizione relativamente poco comune. È caratterizzato da una eccessiva evasione delle attività sociali e dall'incapacità di esprimere emozioni.
Disturbo schizotipico di personalità: un disturbo schizotipico di personalità è caratterizzato dalla presenza di credenze insolite e dalla difficoltà a formare relazioni. Il disturbo schizotipico di personalità può anche portare a sentire voci, ansia sociale e incapacità di esprimere un'ampia gamma di emozioni.
Cluster B
I disturbi di personalità del cluster B sono caratterizzati da un comportamento intenso, emotivo e imprevedibile. Includono:
Disturbo antisociale di personalità: se qualcuno ha un disturbo antisociale di personalità, manca di empatia o rimorso, esibisce un completo disprezzo per gli altri e può essere sia psicologicamente che fisicamente aggressivo. Questi sintomi possono manifestarsi come antagonismo, abuso e manipolazione degli altri, bugie persistenti e impulsività.
Disturbo borderline di personalità (BPD): le persone con BPD lottano con sentimenti intermittenti di vuoto intenso, paranoia, stress e rabbia. I sintomi del BPD includono sbalzi d'umore, rabbia e sintomi depressivi. Le persone con BPD possono lottare per mantenere relazioni e lavori poiché la condizione può portare a un'intensa paura di abbandono o rifiuto, che spesso scatena attacchi di rabbia incontrollabili.
Disturbo narcisistico di personalità (NPD): i sintomi di NPD includono un senso di superiorità sugli altri, un'incapacità di provare empatia, una fissazione su fantasie di potere o successo e un bisogno di ammirazione costante. L'NPD può rendere un individuo terrorizzato dall'intimità, spesso fino al punto di ferire profondamente e manipolare i propri cari per evitare la vulnerabilità che deriva dall'amore.
Disturbo istrionico di personalità (HPD): un disturbo istrionico di personalità è caratterizzato da un modello di comportamento eccessivo di ricerca di attenzione che solitamente inizia nella prima infanzia. Questi includono un bisogno eccessivo di approvazione, comportamenti seduttivi inappropriati e ostilità quando si sentono ignorati.
Cluster C
I disturbi di personalità del cluster C sono caratterizzati da pensieri o comportamenti ansiosi e paurosi. Includono:
Disturbo evitante di personalità: un disturbo evitante di personalità è caratterizzato da sentimenti persistenti di nervosismo, paura e bassa autostima. Gli individui che lottano con un disturbo di personalità evitante avranno paura del rifiuto e di essere giudicati dagli altri. Di conseguenza, possono lottare con altre condizioni di salute mentale come il disturbo d'ansia generalizzato o le fobie sociali.
Disturbo dipendente di personalità: il disturbo dipendente di personalità (DPD) è caratterizzato da bassa autostima, senso di impotenza, sottomissione e bisogno di rassicurazione costante. Le persone con DPD spesso cercano altri che si prendano cura di loro e prendano decisioni per loro.
Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità: il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (DOCP) è un disturbo di personalità caratterizzato da un perfezionismo estremo e un bisogno rigido di ordine. Il DOCP è simile al disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), con la differenza che le persone con DOC sono consapevoli che i loro pensieri e azioni sono irrazionali. Al contrario, le persone con DOCP tendono a credere che le loro azioni siano più razionali.
Capire i disturbi di personalità
Quando parliamo di "personalità" ci riferiamo ai modelli di comportamento, pensieri ed emozioni che fanno di una persona ciò che è. La nostra personalità si modella nel corso della nostra vita, influenzata dalle nostre esperienze, dalla nostra infanzia e dalla nostra biologia e non è mai del tutto coerente. La nostra personalità è invece quel senso centrale di noi stessi che ci permette di capire perché siamo diversi dagli altri e come adattarci ai fattori di stress della vita.
Se qualcuno ha un disturbo di personalità, non riesce a trovare una consapevolezza di se e può trovare difficile rispondere alla realtà. Avrà anche difficoltà a riconoscere le proprie emozioni da quelle che lo circondano, il che può portare a modelli di comportamento, emozioni e pensieri a lungo termine che sono malsani e inflessibili.
Non esiste una causa unica di un disturbo di personalità, ma il trauma infantile gioca un ruolo sostanziale nel suo sviluppo. Se un bambino sperimenta un evento traumatico, questo avrà un impatto su tutte le aree del suo sviluppo. Le intense emozioni evocate dal trauma possono modellare elementi della sua personalità e influenzare il modo in cui percepisce se stesso, gli altri e il mondo. I disturbi della personalità di solito iniziano durante l'infanzia o l'adolescenza.
FAQ
Un disturbo di personalità è una condizione di salute mentale caratterizzata da schemi a lungo termine di pensieri e comportamenti inflessibili che influiscono negativamente sulla vita di una persona. Uno degli aspetti più difficili di un disturbo di personalità è la sua proprietà ego-sintonica. Questo significa che quando qualcuno ha un disturbo di personalità, può non rendersi conto di avere una condizione di salute mentale, perché non può riconoscere che i suoi sintomi gli causano angoscia.
Come per tutti i tipi di disturbi di personalità, non esiste una cura per il NPD ma la terapia può essere efficace. Il miglior trattamento per un disturbo narcisistico di personalità si basa su una psicoterapia intensiva per aiutare gli individui a sviluppare abilità sociali e a costruire un'immagine di sé che rifletta maggiormente la realtà.
Il trattamento più efficace per il disturbo borderline di personalità si basa su psicoterapia specializzata, aggiustamenti dello stile di vita e farmaci (se ritenuto necessario). La psicoterapia basata sulla mentalizzazione è un metodo particolarmente efficace che è stato progettato specificamente per il BPD.
La causa più comune dei disturbi della personalità è il trauma nella prima infanzia. Esperienze come abusi, genitori assenti, negligenza e violenza possono portare a disturbi della personalità (e a molte altre condizioni di salute mentale). Anche la chimica del cervello e i fattori genetici giocano un ruolo nello sviluppo di un disturbo di personalità.
I nostri programmi terapeutici dipendono sempre dalle circostanze uniche dell'individuo, dallo stile di vita e dalla storia personale. I nostri programmi di terapia per i disturbi della personalità sono incentrati sulla psicoterapia intensiva e sul restauro biochimico. I nostri esperti psicoterapeuti useranno le tecniche più all'avanguardia per aiutarti a superare eventuali traumi correlati e a sviluppare modi più sani di rispondere alle tue emozioni. Le sedute di psicoterapia includeranno anche la psicoeducazione per aiutarti a diventare più consapevole di come il disturbo di personalità ha influito sulla tua vita.
