
Trattamento Psicoeducativo
Alla Paracelsus Recovery, la psicoeducazione è parte integrante del nostro modello di trattamento completo. Fornisce le risorse e le informazioni necessarie per comprendere le condizioni di salute mentale. Come suggerisce il nome, questa tecnica comporta una combinazione di psicologia ed educazione.

Psicoeducazione e guarigione
Uno degli obiettivi principali di qualsiasi programma terapeutico è quello di permettere alle persone di vivere una vita più sana e felice. Per raggiungere questo obiettivo, è importante acquisire un'adeguata comprensione del motivo per cui si incontrano determinate difficoltà.
Alla Paracelsus Recovery forniamo tecniche pratiche e basate sull'evidenza per comprendere e affrontare una condizione di salute mentale o una dipendenza. Per esempio, se un individuo soffre di attacchi di panico, il nostro team di esperti gli fornirà informazioni sui percorsi neurologici del suo cervello e su ciò che avviene nel sistema nervoso durante un attacco di panico.
Una volta compresi questi aspetti di noi stessi, siamo più capaci di riconoscere i modelli di pensiero e i comportamenti negativi quando si presentano. Quando riusciamo a riconoscere i nostri pensieri, abbiamo più controllo sulle nostre reazioni. Come dice il vecchio detto, sapere è potere.
Includiamo la psicoeducazione sia nelle sessioni individuali che con il terapeuta live-in. Il nostro team di esperti ti fornirà gli strumenti pratici e le risorse educative necessarie per cambiare i meccanismi di coping disadattivi e garantire una guarigione solida e duratura.
La psicoeducazione ha un ruolo vitale in tutti i nostri programmi terapeutici sia a Zurigo che a Londra.
Approccio terapeutico a 360°: Il trattamento più ampio e completo al mondo
dipendenze
vasta
attraverso i movimenti oculari
familiare
intermittente
Biochimico
& psiconutrizione
nutrizionale
& biorisonanza
& agopuntura







FAQ
La psicoeducazione è un intervento terapeutico usato per educare una persona che lotta con problemi di salute mentale per via della sua condizione. Lo scopo della psicoeducazione è quello di aiutare le persone a capire la loro condizione in modo che quando torneranno a casa potrà informare correttamente i propri cari sulla loro salute mentale. Così facendo, la psicoeducazione può aiutare a migliorare le sue relazioni e garantire una guarigione duratura.
Gli esperti di psicoterapia affermano che la psicoeducazione, se usata insieme ad altri metodi terapeutici, è altamente benefica. Numerosi studi clinici dimostrano che i programmi di psicoeducazione migliorano i risultati psicosociali e aiutano nella prevenzione delle ricadute.
La ricerca suggerisce che la psicoeducazione come intervento terapeutico può essere molto efficace per gli individui che soffrono di depressione lieve.
È stato dimostrato che la psicoeducazione aiuta nella prevenzione delle ricadute, diminuisce l'auto-stigma, migliora le relazioni e, tra i numerosi altri benefici, ha effetti positivi sulla nostra autostima.
Sì, è disponibile sia per te che per il suo partner e/o i tuoi famigliari stretti. Dove appropriato, e in accordo con ciascun cliente, possiamo fornire sessioni congiunte di psicoeducazione. Lo scopo di queste sessioni è spiegare il processo di trattamento e discutere come sia tu che la tua famiglia possiate prepararvi al tuo ritorno a casa, affrontando qualsiasi potenziale problema o sfida che possa sorgere.